Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
Menu
Close
La strada verso l'innovazione per cambiare la vita delle persone.
Pfizer Oncology è impegnata nella ricerca e sviluppo di terapie innovative, traducendo la scienza più innovativa in farmaci rivoluzionari in grado di migliorare le prospettive e la qualità di vita dei malati di cancro in tutto il mondo. il portfolio di Pfizer in oncologia include farmaci biologici, small molecules, immunoterapie e biosimilari e la pipeline è incentrata ad esplorare un'ampia gamma di approcci per molti tipi di tumore.1
Le aree di focus in Oncologia
I biosimilari giocano un ruolo importante nel trattamento del cancro, permettendo da un lato di trattare i pazienti con farmaci essenziali e, dall'altro, di contribuire alla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.
A partire dal 2008, Pfizer ha concentrato crescenti investimenti nell'ambito dei biosimilari per garantire un più ampio accesso dei pazienti alle cure innovative e ridurre l'impatto dei costi sul sistema.
Sebbene siano stati compiuti molti progressi importanti in questi anni, Pfizer continua attivamente ad orientare gli sforzi per aumentare l'impatto positivo dei biosimilari per i pazienti e il SSN.
PP-UNP-ITA-1544
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.