Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci
Tumori del sangueTumore della mammellaValue NarrativeValue Narrative

Menu

Close

Tumori solidi Tumori solidiTumore della mammellaTumore al polmoneTumore della prostataTumori del sangue Tumori del sangueLeucemia Linfoblastica AcutaLeucemia Mieloide CronicaLeucemia Acuta MieloideMieloma MultiploL’impegno di Pfizer in OncologiaL’impegno di Pfizer in OncologiaValue NarrativeI numeri e l'impatto dei tumoriLa nostra storia in oncologiaI nostri progettiInnovazioneSeminari onlineSeminari onlineLettura Critica e interpretazione di uno studio clinico in oncologiaBiforceRisorse utiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventi

Il Mieloma Multiplo

Il Mieloma Multiplo




Eziopatogenesi

Il mieloma multiplo (MM) è una neoplasia ematologica dovuta alla proliferazione incontrollata di plasmacellule monoclonali, che si espandono al livello del midollo osseo emopoietico [1] e rappresenta circa il 10% delle neoplasie ematologiche [2]
Le plasmacellule monoclonali patologiche, che si generano nella malattia, producono immunoglobuline identiche tra loro e non funzionali, la cosiddetta...

Leggi l'articolo completoLoading

Approfondimenti scientifici

Il percorso di cura del mieloma multiplo inizia dai suoi stadi precancerosi
Scopri di piùLoading
Genetica, microambiente e sistema immunitario: novità sull’eziologia del mieloma multiplo
Scopri di piùLoading
Mieloma multiplo: il medico di base “ponte” tra il paziente e l’ematologo
Scopri di piùLoading
Mieloma multiplo: le scale di rischio per valutare le probabilità di ricaduta della malattia
Scopri di piùLoading
Mieloma multiplo: come varia la gestione della terapia nel tempo e tra i diversi pazienti
Scopri di piùLoading
Diagnosi precoce e approccio multidisciplinare alla gestione dell’amiloidosi a catene leggere AL
Scopri di piùLoading
Mieloma multiplo: la profilassi vaccinale del paziente immunodepresso Scopri di più Quando la patologia ossea potrebbe essere la spia di una diagnosi di mieloma multiplo? Scopri di più Mieloma multiplo, continuous treatment: come comportarsi dalla diagnosi al fine vita? Scopri di più Mieloma multiplo ed early palliative care: perché è importante adottarle fin dalla diagnosi? Scopri di più Dalle forme sub-cliniche al mieloma multiplo: quando mandare il paziente dall'ematologo? Scopri di più Fisiatri e fisioterapisti: quale contributo nella gestione del mieloma multiplo? Scopri di piùMieloma multiplo: potenzialità e attuali limiti dei trial cliniciScopri di piùLoading

Example




Scopri di più sul mieloma multiplo

Fattori di rischio ed epidemiologia
Scopri di piùLoading
SintomatologiaScopri di piùLoadingDiagnosi Scopri di più Loading
Prognosi e storia naturale della malattia Scopri di più LoadingCenni al trattamento Scopri di più Loading

Bibliografia:
1)  Ematologia in Progress  - https://www.ematologiainprogress.it/mieloma-multiplo/ (data ultimo accesso: 27/11/2023)
2) Rajkumar SV. Multiple myeloma: 2022 update on diagnosis, risk stratification, and management. Am J Hematol. 2022 Aug;97(8):1086-1107. 

PP-UNP-ITA-3385

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?