Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
Menu
Close
QUESTIONARI
Alcuni questionari di screening possono facilitare la diagnosi dell’emicrania.1
Questi strumenti permettono di identificare chi soffre di
emicrania sulla base delle risposte a domande relative ai sintomi
e alla frequenza degli attacchi di cefalea.1
|
|||
Questionari MS-Q1 |
Questo questionario è stato sviluppato per identificare la probabilità che ha un paziente di soffrire di emicrania. Attraverso poche domande, semplici e rapide da completare, fornisce gli strumenti necessari per eseguire una prima diagnosi così da valutare poi ulteriori approfondimenti diagnostici.1
Il questionario pone 5 domande riguardo:1
|
||||
|
|
Questionari ID-Migraine1 |
Questo è uno strumento di screening utilizzato per identificare e distinguere l'emicrania da altri tipi di cefalea.1
Questo breve questionario pone 3 domande relative agli ultimi 3 mesi:2
Una risposta positiva a 2 delle 3 domande suggerisce una probabilità >80% di diagnosi di emicrania.2 |
||||
|
ID-Migraine: questionario d’identità dell’emicrania; MS-Q: questionario di screening dell’emicrania.
1. Eigenbrodt AK, et al. Nat Rev Neurol. 2021;17(8):501-514.
2. Mattos ACMT, et al. Arq Neuropsiquiatr. 2017 Jul;75(7):446-450
PP-UNP-ITA-3953
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.