Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci
Vaccinazione in Gravidanza
 Vaccinazione in Gravidanza
BeneficiCaratteristicheMeccanismoProtezione
Encefalite da zecca (TBE)Encefalite da zecca (TBE)Patologia

Menu

Close

Malattia PneumococcicaMalattia PneumococcicaChi è a rischioApprofondimenti scientificiMalattia MeningococcicaMalattia MeningococcicaChi è a rischioApprofondimenti scientificiVirus Respiratorio Sinciziale  (RSV) RSVPatologiaCaratteristicheEpidemiologiaTrasmissioneManifestazione e sintomiSoggetti a rischioSoggetti a rischioPrevenzionePrevenzioneRisorse UtiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventiMateriali per il paziente
Materiali per il paziente

In questa sezione sono disponibili materiali utili da scaricare per l’esercizio della sua professione. Diversi formati tra cui scegliere per rispondere alle sue esigenze, supportare la pratica medica quotidiana e la cura dei pazienti.

La polmonite pneumococcica nei soggetti anziani e a rischio

I pazienti anziani presentano un tasso di ospedalizzazione per CAP sostanzialmente più elevato rispetto alla popolazione più giovane.

Scopri di piùLoading

PP-UNP-ITA-2035

Soggetti diabetici e rischio polmonite

Nei casi di CAP che coinvolgono adulti diabetici, lo S. Pneumoniae é l'agente eziologico identificato più di frequente.

Scopri di piùLoading

PP-UNP-ITA-2037

Malattia pneumococcica e aumento del rischio in soggetti con cardiopatie croniche

Gli individui affetti da malattie cardiache croniche presentano un maggior rischio di malattia pneumococcica (CAP e IPD).

Scopri di piùLoading

PP-UNP-ITA-2034

La polmonite nei pazienti con BPCO

I pazienti con BPCO potrebbero essere più suscettibili allo sviluppo di polmonite a causa delle loro caratteristiche cliniche.

Scopri di piùLoading

PP-UNP-ITA-2036

PP-UNP-ITA-0861

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?