Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
![]() |
Menu
Close
SOGGETTI A RISCHIO
Tra i neonati nel primo anno di vita, il 74% dei ricoveri ospedalieri associati a RSV riguarda i neonati sotto i 6 mesi di età e il 45% sotto i 3 mesi di età1
Chi è a rischio di infezione grave da RSV?
Bambini
Sono considerati a rischio più elevato i bambini con una delle seguenti condizioni di base:2
Gli anziani possono essere più sensibili alle malattie virali e batteriche e alle loro complicanze, inclusa l'infezione da RSV, in parte per l'immunosenescenza e per il numero di comorbilità presenti in questa popolazione3
Adulti
1. Reeves RM et al. Burden of hospital admissions caused by respiratory syncytial virus (RSV) in infants in England: a data linkage modelling study. J Infect 2019;78(6):468-75.
2. Centers for Disease Control and Prevention. For Healthcare Providers. Disponibile al sito https://www.cdc.gov/rsv/clinical/index.html#print. Ultimo accesso: 04 gennaio 2024.
3. Osei-Yeboah R et al. Estimation of the Number of Respiratory Syncytial Virus–Associated Hospitalizations in Adults in the European Union. J Infect Dis 2023;228(11):1539-48.
PP-UNP-ITA-3420
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.