Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta e vai al contenuto principale

User menu

  • Log in
  • Registrati

Main menu

  • Formazione e aggiornamento
    • Articoli Scientifici
    • Congress Report
    • Leggi e sentenze
    • Linee Guida
    • Pfizer Health Library
    • Seminari online
  • Servizi
    • Tavole Netter
    • Tool diagnostici
    • Supporto al paziente
    • App per la professione
  • Notizie
  • Prodotti e patologie
  • RCP/Fogli Illustrativi
  • Contact Center

Search form

Pfizer Home
  • Formazione e aggiornamento
    • Articoli Scientifici
    • Congress Report
    • Leggi e sentenze
    • Linee Guida
    • Pfizer Health Library
    • Seminari online
  • Servizi
    • Tavole Netter
    • Tool diagnostici
    • Supporto al paziente
    • App per la professione
  • Notizie
    • Prodotti e patologie
      • RCP/Fogli Illustrativi
        • Contact Center

          Medical magazine

          • Archivio News

          Dieta e cancro

          L’impatto di dieta e metabolismo sulla progressione tumorale

          Il terzo report pubblicato dal World Cancer Research Fund/American Institute for Cancer Research ribadisce l’importanza del ruolo che la dieta può avere nell’influenzare e modificare lo stato metabolico e infiammatorio basale dell’organismo umano che a loro volta possono promuovere la progressione tumorale.

          Le evidenze attuali documentano sempre più spesso come gli individui con una dieta qualitativamente migliore (povera di grassi saturi e carboidrati raffinati con maggior introito di fibre e Sali minerali) ottengano un beneficio in termini di morbilità e mortalità cancro-relata.

          I dati ad oggi disponibili suggeriscono infatti che alcune patologie oncologiche come il tumore alla mammella o il tumore alla prostata, si beneficiano di uno stile di vita sano, rappresentato da una combinazione bilanciata tra dieta e attività fisica, sia nelle fasi iniziali della malattia che in quelle più avanzate.

           

           

          1. World Cancer Research Fund/American Institute for Cancer Research. Diet, Nutrition, Physical Activity and Cancer: a Global Perspective. Continous Update Project Expert Report (2018).
          2. British Journal of Cancer (2019) 120:466–471; https://doi.org/10.1038/s41416-019-0380-2

          3. Dierssen-Sotos T, Gómez-Acebo I, Gutiérrez-Ruiz N, Aragonés N, Amiano P, Molina de la Torre AJ, Guevara M, Alonso-Molero J, Obon-Santacana M, Fernández-Tardón G, Molina-Barceló A, Alguacil J, Marcos-Gragera R, Rodríguez-Cundín P, Castaño-Vinyals G, Canseco Fernandez R, Castilla J, Molinuevo A, Pérez-Gómez B, Kogevinas M, Pollán M, Llorca J. Dietary Constituents: Relationship with Breast Cancer Prognostic (MCC-SPAIN Follow-Up). Int J Environ Res Public Health. 2020 Dec 24;18(1):84. doi: 10.3390/ijerph18010084. PMID: 33374289; PMCID: PMC7794807.

           

          Autrice: Dottoressa Roberta Mascia
          Section Editor Oncologia della rivista Medici Oggi di Springer.
          Medico Oncologo. Specializzata in Oncologia Medica presso l’Università degli Studi di Cagliari, attualmente collabora presso IRCCS Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Divisione di Oncologia medica urogenitale e cervico – facciale.

          PP-ONC-ITA-0425

          Pfizer Home
          • Formazione e aggiornamento
            • Articoli Scientifici
            • Congress Report
            • Leggi e sentenze
            • Linee Guida
            • Pfizer Health Library
            • Seminari online
          • Servizi
            • Tavole Netter
            • Tool diagnostici
            • Supporto al paziente
            • App per la professione
          • Notizie
            • Prodotti e patologie
              • RCP/Fogli Illustrativi
                • Contact Center

                  Medical magazine

                  • Archivio News

                  Footer menu

                  • Farmacovigilanza
                  • Termini e condizioni di utilizzo del sito
                  • Privacy policy e cookies
                  • Contattaci

                  Copyright footer block

                  Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia-Copyright © 2021 Pfizer S.r.l. Società diretta e controllata da Pfizer Inc
                  Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina - R.E.A. Latina n. 198376
                  Capitale Sociale € 200.000.000,00 I.V. - Part. IVA 02774840595