Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta e vai al contenuto principale

User menu

  • Log in
  • Registrati

Main menu

  • Formazione e aggiornamento
    • Articoli Scientifici
    • Congress Report
    • Leggi e sentenze
    • Linee Guida
    • Pfizer Health Library
    • Seminari online
  • Servizi
    • Tavole Netter
    • Tool diagnostici
    • Supporto al paziente
    • App per la professione
    • Digital Know How
  • Notizie
  • Prodotti e patologie
  • RCP/Fogli Illustrativi
  • Contact Center

Search form

Pfizer Home
  • Formazione e aggiornamento
    • Articoli Scientifici
    • Congress Report
    • Leggi e sentenze
    • Linee Guida
    • Pfizer Health Library
    • Seminari online
  • Servizi
    • Tavole Netter
    • Tool diagnostici
    • Supporto al paziente
    • App per la professione
    • Digital Know How
  • Notizie
    • Prodotti e patologie
      • RCP/Fogli Illustrativi
        • Contact Center

          Medical magazine

          • Archivio News

          Medicina: cardiologi europei premiano ricercatore 'under 40' del Gemelli

          In occasione del congresso internazionale Escardio 2020 la Società europea di Cardiologia (ESC) ha premiato Rocco Antonio Montone, giovane cardiologo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, laureato e specializzato all’Università Cattolica, Campus di Roma, con il 'Young Investigator Award '.  La ricerca è stata svolta in collaborazione tra Gemelli e il Queen Elizabeth Hospital di Birmingham e ha avuto come supervisor i docenti dell’Università Cattolica e cardiologi de Gemelli Filippo Crea e Giampaolo Niccoli.

          L’erosione di placca è responsabile di almeno 1 caso su 3 di sindrome coronarica acuta. L’attivazione dell’infiammazione è considerata un meccanismo chiave nel rendere 'instabile' la placca aterosclerotica e quindi nel provocarne l’erosione che potrebbe condurre alla trombosi 'occludi-coronaria' e all’infarto. Fino a oggi non era mai stato studiato il ruolo dei macrofagi nell’erosione di placca.

          "Gli autori di questo studio hanno valutato la presenza di infiltrati di macrofagi all’interno della placca ‘colpevole’ della sindrome coronarica acuta, attraverso l’OCT (Optical Coherence Tomography) - ricorda una nota del Gemelli - una tecnica di imaging intracoronarico, che consente di osservare come al microscopio, ma in modalità ‘dal vivo’, le caratteristiche della placca aterosclerotica. Sono stati studiati in questo modo 153 pazienti; il 33,3% di loro presentava un’infiltrazione di macrofagi all’interno della placca ‘colpevole’ (all’OCT la placca emette una sorta di bagliori luminosi) e questa caratteristica si associava a una maggiore ‘malignità’ della placca aterosclerotica (cappuccio fibroso più sottile, maggiore presenza di trombi, elevato contenuto lipidico della placca)". I pazienti con le placche infiltrate dai macrofagi sono inoltre risultati "a maggiore rischio di mortalità cardiovascolare e di dover ricorrere alla rivascolarizzazione (mediante angioplastica) del vaso con la placca infiltrata rispetto a quelli senza infiltrato (21,6% contro 5,9%)", osserva lo studio.

          "La presenza di infiltrato macrofagico nella placca ‘colpevole’ – commenta Montone, dirigente medico Uoc Cardiologia Intensiva - rappresenta dunque un nuovo fattore di rischio indipendente per eventi cardiovascolari e si associa a una tipologia di sindrome coronarica acuta più aggressiva e a una prognosi a lungo termine peggiore. Nell’era della medicina di precisione, questa scoperta è di grande importanza perché dimostra che la presenza di infiltrato macrofagico consente di individuare i pazienti a maggiore rischio cardiovascolare, che richiedono un approccio più aggressivo in prevenzione secondaria e un più attento 'follow up' clinico".

          “I risultati di questo studio - commenta Crea, ordinario di Cardiologia all’Università Cattolica e direttore Uoc di Cardiologia al Gemelli - a livello di pratica clinica stimoleranno una maggiore diffusione delle metodiche di imaging coronarico per caratterizzare al meglio il profilo di rischio dei nostri pazienti e destinare l’utilizzo di terapie antinfiammatorie di secondo livello, come il canakinumab o la colchicina, nei soggetti a rischio più elevato e che ne potranno trarre i benefici maggiori. Siamo orgogliosi - conclude - del premio ‘Young Investigator Award’ che la Società Europea di Cardiologia ha assegnato al dottor Montone, perché valorizza il lavoro dei nostri giovani e la loro passione per la ricerca scientifica".

          Fonte: ADNKRONOS

          PP-GEP-ITA-3166

          Pfizer Home
          • Formazione e aggiornamento
            • Articoli Scientifici
            • Congress Report
            • Leggi e sentenze
            • Linee Guida
            • Pfizer Health Library
            • Seminari online
          • Servizi
            • Tavole Netter
            • Tool diagnostici
            • Supporto al paziente
            • App per la professione
            • Digital Know How
          • Notizie
            • Prodotti e patologie
              • RCP/Fogli Illustrativi
                • Contact Center

                  Medical magazine

                  • Archivio News

                  Janrain Capture

                  • Register / Sign in

                  Footer menu

                  • Farmacovigilanza
                  • Termini e condizioni di utilizzo del sito
                  • Privacy policy e cookies
                  • Contattaci

                  Copyright footer block

                  © 2020 Pfizer S.r.l. Società diretta e controllata da Pfizer Inc.
                  Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina - R.E.A. Latina n. 198376
                  Capitale Sociale € 200.000.000,00 I.V. - Part. IVA 02774840595

                  Your login attempt failed. Please try again.

                  {* message_withExistingAccount *}

                  {* loginWidget *}

                  {* message_joinNow *}

                  {* #userInformationForm *} {* traditionalSignIn_emailAddress *} {* traditionalSignIn_password *}
                  {* traditionalSignIn_signInButton *}

                  {* message_forgotPassword *}
                  {* /userInformationForm *}
                  {* traditionalSignIn_createButton *}

                  {* message_signIn *}

                  Your login attempt failed. Please try again.

                  {* message_welcomeBack *}

                  {* loginWidget *}
                  {* message_useAnotherAccount *}
                  Your login attempt failed. Please try again.

                  {* message_welcomeBack *}

                  {* #userInformationForm *} {* traditionalSignIn_emailAddress *} {* traditionalSignIn_password *}
                  {* traditionalSignIn_signInButton *}

                  {* message_forgotPassword *}
                  {* /userInformationForm *}
                  {* message_useAnotherAccount *}

                  {* message_almostDone *}

                  {* message_confirmSocialInformation *}

                  {* #socialRegistrationForm *} {* socialRegistration_firstName *} {* socialRegistration_lastName *} {* designation_name *} {* designation_specialty *} {* designation_specialty_json *} {* email *} {* phoneNumber_mobile *} {* mailingAddress_streetName1 *} {* mailingAddress_streetName2 *} {* mailingAddress_municipality *} {* mailingAddress_administrativeArea *} {* mailingAddress_postalCode *} {* traditionalRegistration_password *} {* traditionalRegistration_passwordConfirm *} {* acknowledgement_terms *} {* acknowledgement_consent *} {* hidden_programType *} {* hidden_campaign *} {* hidden_siteId *} {* hidden_preferredLanguage *} {* hidden_residencyCountry *} {* hidden_emailPermission_subscribed *}
                  {* message_confirmTraditionalAcceptance *}
                  {* backButton *}
                  {* socialRegistration_signInButton *}
                  {* /socialRegistrationForm *}

                  {* message_registeringThankYou *}

                  {* message_confirmEmailSent *}

                  {* message_close *}

                  {* message_alreadyHaveAccount *}

                  {* #registrationForm *} {* givenName *} {* familyName *} {* designation_name *} {* designation_specialty *} {* designation_specialty_json *} {* email *} {* phoneNumber_mobile *} {* mailingAddress_streetName1 *} {* mailingAddress_streetName2 *} {* mailingAddress_municipality *} {* mailingAddress_administrativeArea *} {* mailingAddress_postalCode *} {* traditionalRegistration_password *} {* traditionalRegistration_passwordConfirm *}

                  {* message_confirmSocialInformation *}

                  {* acknowledgement_terms *} {* acknowledgement_consent *} {* hidden_programType *} {* hidden_campaign *} {* hidden_siteId *} {* hidden_preferredLanguage *} {* hidden_residencyCountry *} {* emailPermission_subscribed *} {* directPermission_subscribed *} {* phonePermission_subscribed *} {* faxPermission_subscribed *} {* smsPermission_subscribed *}
                  {* message_confirmTraditionalAcceptance *}
                  {* backButton *}
                  {* createAccountButton *}
                  {* /registrationForm *}
                  {*#postLoginAcceptanceForm*}

                  {* message_legalText *}

                  {* postLoginAcceptanceButton *}
                  {*/postLoginAcceptanceForm*}

                  {* message_emailPasswordResetInstructions *}

                  {* #forgotPasswordForm *} {* traditionalSignIn_emailAddress *}
                  {* backButton *}
                  {* forgotPassword_sendButton *}
                  {* /forgotPasswordForm *}

                  {* message_emailPasswordResetSent *}

                  {* message_close *}
                  {* mergeAccounts *}
                  {* #tradAuthenticateMergeForm *} {* traditionalSignIn_emailAddress *} {* mergePassword *}
                  {* backButton *}
                  {* traditionalSignIn_signInButton *}
                  {* /tradAuthenticateMergeForm *}