Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci

Menu

Close

InformazioniInformazioniIndicazioni terapeuticheMeccanismo d'azioneDosaggioDosaggioCo-somministrazioneDosaggioEfficacia e sicurezzaEfficacia e sicurezzaEfficaciaSicurezzaPrevenzionePrevenzionePrevenzioneRisorse utiliRisorse utiliMaterialiVideoEventiFAQ

Prevenar 20 Adulto

▼ Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta. Vedere paragrafo 4.8 del RCP per informazioni sulle modalità di segnalazione delle reazioni avverse.
Per ulteriori informazioni cliniche e sul profilo di sicurezza del prodotto fare riferimento al
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.
Per consultare classe, regime di dispensazione e prezzo clicca qui.
Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0067 – Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 06/06/2024 – VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO


PREVENZIONE

Prevenar 20 espande la protezione contro la malattia pneumococcica prevenibile da vaccino (1)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0080 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 30/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Example

Example

PREVENZIONE

Prevenar 20 espande la protezione contro la malattia pneumococcica
prevenibile da vaccino (1)


Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0080 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 30/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più

EFFICACIA

L’immunogenicità di Prevenar 20 è stata valutata in studi clinici di fase 3 in diverse fasce di età adulta e in partecipanti naïve al vaccino pneumococcico o precedentemente vaccinati. (1)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0077 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 19/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

EFFICACIA

L’immunogenicità di Prevenar 20 è stata valutata in studi clinici di fase 3 in diverse fasce di età adulta e in partecipanti naïve al vaccino pneumococcico o precedentemente vaccinati. (1)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0077 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 19/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più Scopri di più DOSAGGIO

Prevenar 20 negli adulti deve essere somministrato in dose singola(1) La vaccinazione anti-pneumococcica viene somministrata una sola volta nella vita(2)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0076 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 31/07/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di piùLoading
CO-SOMMINISTRAZIONE

Prevenar 20 può essere somministrato in concomitanza
con il vaccino antinfluenzale 
stagionale (1) e con il vaccino a mRNA anti COVID-19. (2)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0075 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 03/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più
DOSAGGIO

Prevenar 20 negli adulti deve essere somministrato in dose singola(1) La vaccinazione anti-pneumococcica viene somministrata una sola volta nella vita(2)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0076 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 31/07/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più
CO-SOMMINISTRAZIONE

Prevenar 20 può essere somministrato in concomitanza
con il vaccino antinfluenzale  stagionale (1) 
e con il vaccino
a mRNA anti COVID-19. (2)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0075 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 03/09/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più

FAQ

Le più frequenti

FAQ

Le più frequenti

A cosa serve Prevenar 20?

Prevenar 20 è indicato per l'immunizzazione attiva per la prevenzione di patologie invasive e polmoniti causate dallo Streptococcus pneumoniae negli adulti di età pari o superiore a 18 anni. (1)
Prevenar 20 è indicato anche per I'immunizzazione attiva per la prevenzione di patologie invasive, polmonite e otite media acuta causate da Streptococcus pneumoniae in lattanti, bambini e adolescenti di età compresa tra 6 settimane e 18 anni non compiuti. (1)

A chi viene raccomandato Prevenar 20?

La vaccinazione anti-pneumococcica negli adulti è raccomandata nei soggetti da 65 anni. Inoltre, la vaccinazione è consigliata a tutti coloro che presentino particolari patologie o condizioni predisponenti, tra cui cardiopatie croniche, diabete mellito e malattie respiratorie croniche. (2)
Chi non si vaccina al momento della chiamata mantiene il diritto alla gratuità in caso di adesione ritardata. (2)

Prevenar 20 è in grado di prevenire la malattia pneumococcica negli adulti a maggior rischio?Prevenar 20 è stato studiato nella popolazione adulta maggiormente esposta al rischio di sviluppare malattia da pneumococco (fumo o malattie croniche), dimostrando risposte immunitarie robuste. Questa popolazione può trarre un beneficio potenzialmente maggiore dalla vaccinazione rispetto alla popolazione generale. (3)

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0078 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 08/10/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.

Scopri di più Scopri di più

 

Cod. AIFA PP-PNR-ITA-0078 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 08/10/2024. VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO.
Scopri di più Scopri di più

Bibliografia:

  1. Cannon K, et al. A trial to evaluate the safety and immunogenicity of a 20-valent pneumococcal conjugate vaccine in populations of adults 65 years of age with different prior pneumococcal Vaccine. 2021;39(51):7494-7502.
  2. Prevenar20 - Riassunto della Caratteristiche del Prodotto, aggiornato al 11.03.2024
  3. Ministero della Salute. Vaccinazioni. Persone di età ≥ 60 anni. Disponibile al sito: https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4810&area=vaccinazioni&menu=fasce#:~:text=La%20vaccinazione%20%C3%A8%20raccomandata%20e,Circolare%20del%20Ministero%20della%20Salute
  4. Ministero della Salute. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV 2023-2025)
  5. Sabharwal C, et al. Immunogenicity of a 20-valent pneumococcal conjugate vaccine in adults 18 to 64 years old with medical conditions and other factors that increase risk of pneumococcal disease. Hum Vaccin Immunother 2022;18(6):e2126253

Bibliografia:

  1. Cannon K, et al. A trial to evaluate the safety and immunogenicity of a 20-valent pneumococcal conjugate vaccine in populations of adults 65 years of age with different prior pneumococcal Vaccine. 2021;39(51):7494-7502.
  2. Prevenar20 - Riassunto della Caratteristiche del Prodotto, aggiornato al 11.03.2024
  3. Ministero della Salute. Vaccinazioni. Persone di età ≥ 60 anni. Disponibile al sito: https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4810&area=vaccinazioni&menu=fasce#:~:text=La%20vaccinazione%20%C3%A8%20raccomandata%20e,Circolare%20del%20Ministero%20della%20Salute
  4. Ministero della Salute. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV 2023-2025)
  5. Sabharwal C, et al. Immunogenicity of a 20-valent pneumococcal conjugate vaccine in adults 18 to 64 years old with medical conditions and other factors that increase risk of pneumococcal disease. Hum Vaccin Immunother 2022;18(6):e2126253
Scopri di più

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?