Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci
Vaccinazione in Gravidanza
 Vaccinazione in Gravidanza
BeneficiCaratteristicheMeccanismoProtezione
Encefalite da zecca (TBE)Encefalite da zecca (TBE)Patologia

Menu

Close

Malattia PneumococcicaMalattia PneumococcicaChi è a rischioApprofondimenti scientificiMalattia MeningococcicaMalattia MeningococcicaChi è a rischioApprofondimenti scientificiVirus Respiratorio Sinciziale  (RSV) RSVPatologiaCaratteristicheEpidemiologiaTrasmissioneManifestazione e sintomiSoggetti a rischioSoggetti a rischioPrevenzionePrevenzioneRisorse UtiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventiMateriali per il paziente

MANIFESTAZIONE E SINTOMI


La presentazione clinica dell’infezione da RSV varia ampiamente, da lievi infezioni delle vie respiratorie superiori alla bronchiolite e alla polmonite1

 

Quali sono le manifestazioni cliniche dell’RSV?

La presentazione clinica dell’infezione da RSV varia ampiamente, da lievi infezioni delle vie respiratorie superiori alla bronchiolite e alla polmonite.1

Il tempo di incubazione è di 4-5 giorni; la replicazione virale inizia nella rinofaringe e successivamente il virus può diffondersi e causare infezioni delle vie respiratorie inferiori.2

Patologia

 

Quali sono i sintomi dell’infezione da RSV in età pediatrica?

Nella maggior parte dei casi, l’RSV causa una malattia simile al raffreddore, ma può causare anche infezioni delle vie respiratorie inferiori come la bronchiolite e la polmonite.3

Questo virus è responsabile della maggior parte dei casi di bronchiolite e di circa il 50% dei casi di polmonite nei primi anni di vita.1

I neonati e i bambini piccoli con infezione da RSV possono presentare naso che cola e riduzione dell’appetito prima che compaiano altri sintomi. Dopo 1-3 giorni di solito compare la tosse e in seguito starnuti, febbre e respiro sibilante.3

I sintomi nei neonati possono includere irritabilità, diminuzione dell'attività e/o apnea.3

La maggior parte dei neonati e dei bambini piccoli con infezione da RSV in assenza di altre patologie non necessita di ricovero ospedaliero.3

I soggetti in buona salute guariscono completamente da un’infezione da RSV in 1-2 settimane.4

I soggetti ricoverati in ospedale possono richiedere ossigeno, reidratazione e/o ventilazione meccanica. La maggior parte migliora con terapie di supporto e viene dimessa in pochi giorni.3




Quali sono i sintomi dell’infezione da RSV negli adulti?

I soggetti adulti con infezione da RSV di solito sono asintomatici o presentano sintomi lievi.3

I sintomi, quando presenti, sono solitamente coerenti con un’infezione delle alte vie respiratorie e comprendono rinorrea, faringite, tosse, mal di testa, affaticamento e febbre.3

La malattia dura solitamente meno di 5 giorni.3
Alcuni adulti possono presentare sintomi più gravi compatibili con un’infezione delle basse vie respiratorie come polmonite.3

Bibliografia

1. Gamiño-Arroyo AE et al. Epidemiology and clinical characteristics of respiratory syncytial virus infections among children and adults in Mexico. Influenza Other Respir Viruses 2017;11(1):48-56.
2. Resch B. Product review on the monoclonal antibody palivizumab for prevention of respiratory syncytial virus infection. Hum Vaccin Immunother 2017;13(9):2138-49. 
3. Centers for Disease Control and Prevention. For Healthcare Providers. Disponibile al sito https://www.cdc.gov/rsv/clinical/index.html#print. Ultimo accesso: 04 gennaio 2024.
4. Sockrider M. What Is Respiratory Syncytial Virus (RSV)?  Am J Respir Crit Care Med 2015;191:P3-P4.

PP-UNP-ITA-3419

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?