Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.
Menu
Close
Menu
Close
I fattori di rischio per il tumore della mammella
Il rischio di sviluppare il carcinoma della mammella aumenta con:(1)
Età avanzata
Assunzione di contraccettivi
orali e terapia endocrina
in menopausa
Menarca precoce e
menopausa tardiva
Mancato
allattamento al
seno
Obesità e sindrome
metabolica
Nulliparità
Prima gravidanza a termine
dopo i 30 anni
Precedenti displasie o neoplasie
mammarie
Familiarità ed ereditarietà. Il 5-7% dei carcinomi mammari risulta essere legato a
fattori ereditari
Bibliografia:
(1). AIOM. Linee guida. Neoplasie della mammella. Edizione 2021
PP-UNP-ITA-3582
Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.
© 2025 Pfizer srl.
Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595
Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.