Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci

Menu

Close

ReumatologiaReumatologiaArtrite reumatoideGastroenterologiaGastroenterologiaColite ulcerosaI&I for you I&I for youMedical InformationRisorse UtiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventiTavole anatomiche

BURDEN OF DISEASE - IMPATTO FISICO

L'impatto fisico dell'alopecia areata va oltre all'aspetto estetico della perdita di peli e capelli(1).

L'alopecia areata può causare un carico considerevole che va oltre la perdita di capelli, ecco alcuni esempi(1-5):

la caduta dei capelli comporta complicazioni sul cuoio capelluto come scottature e sensibilità alla temperatura; i pazienti che subiscono la perdita delle sopracciglia, delle ciglia o dei peli del naso possono manifestare irritazione oculare e nasale; l'alopecia areata può anche essere accompagnata da cambiamenti o anomalie delle unghie, tra cui il pitting, la spaccatura e il dolore; i pazienti affetti da alopecia areata presentano comorbidità e altri disturbi autoimmuni e malattie atopiche.
I pazienti affetti da alopecia areata presentano un rischio
più elevato di malattie autoimmuni della tiroide(6)
:
  • autoanticorpi tiroidei positivi,
  • risultati anomali nei test di funzionalità tiroidea,
  • disfunzioni tiroidee

È interessante notare come pare esserci un'associazione più forte tra ALOPECIA AREATA e POSITIVITÀ DEGLI ANTICORPI TIROIDEI (TPO-Ab, TG-Ab) che tra ALOPECIA AREATA e ANOMALIE CLINICHE O DI LABORATORIO DELLA TIROIDE(6).

Nei pazienti con alopecia areata, altre patologie che sembrano essere più diffuse sono(3,6,7):
  • carenza di vitamina D
  • l'anemia da carenza di ferro
  • la sindrome metabolica
  • infezioni da Helicobacter pylori 
  • lupus eritematoso
  • vitiligine
  • patologia infiammatoria intestinale (IBD)

Potrebbe interessarti anche

A TESTA SCALZAL’impatto rilevante dell’alopecia areata sulla qualità della vitaPP-UNP-ITA-4293Vai alla paginaLoadingTHE INTERNATIONAL PODCAST SERIES IN DERMATOLOGYL'alopecia areata e la dermatite atopica sono patologie infiammatorie cutanee immuno-mediate molto diffuse con un impatto non trascurabile sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie(1) e per le quali il dibattito tra gli esperti è ancora acceso in tutto il mondo.PP-UNP-ITA-4293Scopri di piùLoadingBibliografia
  1. Mesinkovska N, King B, Mirmirani P, Ko J, Cassella J. Burden of illness in alopecia areata: a cross-sectional online survey study. J Invest Dermatol Symp Proc. 2020, 20(1):S62-S68.
  2. Aldhouse NVJ, Kitchen H, Knight S, et al.“‘ You lose your hair, what’s the big deal?’I was so embarrassed, I was so self-conscious, I was so depressed:” a qualitative interview study to understand the psychosocial burden of alopecia areata. J Patient Rep Outcomes. 2020, 4(1):76.
  3. Pratt CH, King LE Jr, Messenger AG, Christiano AM, Sundberg JP. Alopecia areata. Nat Rev Dis Primers. 2017, 3:17011.
  4. Wyrwich KW, Kitchen H, Knight S, et al. The role of patients in alopecia areata endpoint development: understanding physical signs and symptoms. J Investig Dermatol Symp Proc. 2020, 20(1):S71-S77.
  5. US Food and Drug Administration (FDA). The Voice of the Patient: Alopecia Areata. 2018.
  6. Lintzeri DA, Constantinou A, Hillmann K, Ghoreschi K, Vogt A, Blume-Peytavi U. Alopecia areata— current understanding and management. J Dtsch Dermatol Ges. 2022, 20:59–90.
  7. Villasante Fricke, A.C. and M. Miteva, Epidemiology and burden of alopecia areata: a systematic review. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2015, 8: p. 397-403.



PP-UNP-ITA-4617

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?