Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci

Menu

Close

ReumatologiaReumatologiaArtrite reumatoideGastroenterologiaGastroenterologiaColite ulcerosaI&I for you I&I for youMedical InformationRisorse UtiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventiTavole anatomiche

QUADRO CLINICO

L’alopecia areata il più delle volte si presenta come aree di perdita di capelli a chiazze, ma può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo.
Saper individuare i segni tipici è indispensabile per una corretta comprensione del quadro clinico(1).

Le manifestazioni di una patologia imprevedibile ad insorgenza improvvisa(1)

 
La perdita di capelli nell'alopecia areata può essere imprevedibile: la maggior parte dei pazienti affetti da alopecia areata ha una piccola chiazza che si risolve completamente nel corso di alcuni mesi, mentre altri possono avere episodi più frequenti con più aree di perdita di capelli(1).

Circa il 5-10% delle persone affette da alopecia areata sviluppa i sottotipi totalis o universalis e questi casi sono più difficili da trattare(1).
L'alopecia areata si può presentare in tre fasi cliniche, ciascuna con
aspetti distintivi identificabili con esame tricoscopico(2-5):
L’alopecia areata sottende diversi sottotipi di malattia(6):
L'ALOPECIA AREATA
A CHIAZZE
è la forma più diffusa ed è caratterizzata da una o più chiazze tonde, singole o unite, di perdita di capelli
L'ALOPECIA AREATA
TOTALIS (AT)
è caratterizzata da una perdita completa o quasi completa dei capelli con possibile coinvolgimento ungueale
L'ALOPECIA AREATA
UNIVERSALIS (AU)
è caratterizzata da una perdita completa dei capelli con coinvolgimento di altre parti del corpo (ciglia, sopracciglia, barba, ascelle, pube)
L'ALOPECIA AREATA
INCOGNITA O DIFFUSA
si presenta con una perdita diffusa dei capelli sebbene inferiore alla AT ed un decorso rapido e progressivo
L'ALOPECIA AREATA
OFIASI
è caratterizzata da una perdita dei capelli nell’area parieto-temporo-occipitale
L'ALOPECIA AREATA
SISAIFO (INVERSO DELL'OFIASI)
si presenta con una perdita estesa dei capelli nella parte centrale della testa.

PROFILI PAZIENTE

Il decorso dell'alopecia areata nel paziente è imprevedibile, tuttavia un caso di perdita di capelli di durata superiore a un anno è un indicatore di prognosi sfavorevole(7,8).

Fino al 25% dei pazienti con alopecia areata è a rischio di sviluppare alopecia totale o alopecia universale. Per i pazienti con un esteso coinvolgimento del cuoio capelluto (>50% di perdita di capelli) i tassi di remissione spontanea sono bassi(7,8).

Scopri di piùLoading

Potrebbe interessarti anche

A TESTA SCALZA

Diagnosi e gestione multidisciplinare dell’alopecia areataPP-UNP-ITA-4293Vai al videoLoading

THE INTERNATIONAL PODCAST SERIES IN DERMATOLOGY

L'alopecia areata e la dermatite atopica sono patologie infiammatorie cutanee immuno-mediate molto diffuse con un impatto non trascurabile sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie(1) e per le quali il dibattito tra gli esperti è ancora acceso in tutto il mondo.PP-UNP-ITA-4293Scopri di piùLoading
Bibliografia
  1. Ahana Gaurav, et al. Alopecia Areata. January 24, 2024.doi:10.1001/jamadermatol.2023.4661.
  2. Whiting, D.A., Histopathologic features of alopecia areata: a new look. Arch Dermatol, 2003. 139(12): p. 1555-9.
  3. Inui, S., et al., Clinical significance of dermoscopy in alopecia areata: analysis of 300 cases. Int J Dermatol, 2008. 47(7): p. 688-93.
  4. Meah, N., et al., The Alopecia Areata Consensus of Experts (ACE) study part II: Results of an international expert opinion on diagnosis and laboratory evaluation for alopecia areata. J Am Acad Dermatol, 2021. 84(6): p. 1594-1601.
  5. Rossi, A., et al., Italian Guidelines in diagnosis and treatment of alopecia areata. Giornale italiano di dermatologia e Venereologia 2019 december;154(6):609-23.
  6. Pratt, C.H., et al., Alopecia Areata. Nat Rev Dis Primers, 2017. 3: p. 17011.
  7. Cranwell WC, Lai VW, Photiou L, et al. Treatment of alopecia areata: an Australian expert consensus statement. Australas J Dermatol. 2019;60(2):163-170.
  8. Darwin E, Hirt PA, Fertig R, Doliner B, Delcanto G, Jimenez JJ. Alopecia areata: review of epidemiology, clinical features, pathogenesis, and new treatment options.Int J Trichology. 2018;10(2):51-60. 



PP-UNP-ITA-4615

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?