Questo sito è rivolto ai soli residenti in Italia.

Cerca

Menu

Close

Log InLog Out ProdottiFocus on ScienceStrumentiRisorse UtiliRisorse UtiliVideoMaterialiEventiContattaci

Menu

Close

ReumatologiaReumatologiaArtrite reumatoideGastroenterologiaGastroenterologiaColite ulcerosaI&I for you I&I for youMedical InformationRisorse UtiliRisorse UtiliMaterialiVideoEventiTavole anatomiche

PROFILI PAZIENTE

Il decorso dell'alopecia areata nel paziente è imprevedibile, tuttavia un caso di perdita di capelli di durata superiore a un anno è un indicatore di prognosi sfavorevole(1,2).

Nelle forme più estese della patologia, considerate le più gravi, i pazienti(1,2):

  • manifestano una perdita dei capelli ≥ 50%;
  • possono presentare manifestazioni cliniche a carico delle unghie con depressioni puntiformi, rugosità e striature longitudinali;
  • in caso di una forma di alopecia areata universalis oltre alla perdita di capelli c'è il coinvolgimento di altre parti del corpo tra cui anche quella di ciglia e sopracciglia;
  • hanno una ridotta probabilità di remissione spontanea rispetto che nelle forme meno gravi.


Nelle forme meno gravi di alopecia areata, i pazienti(1,2):

  • hanno una perdita dei capelli < 25%;
  • è stato osservato come in circa il 36% di queste forme, se non opportunamente curate, i pazienti possano andare incontro alle forme più severe (AT, AU).
Nome:
Claudia

Età:
33 anni

Professione:
Avvocato


Alopecia Areata: GRAVE

Punteggio SALT: 90,1

Stato avanzamento: perdita completa di capelli e peli anche di sopracciglia e ciglia

Nome:
Luciana

Età:
24 anni

Professione:
Contabile


Alopecia Areata: GRAVE

Punteggio SALT: 90,1

Stato avanzamento
grandi chiazze di perdida
di capelli

Nome:
Paolo

Età:
50 anni

Professione:
Bancario


Alopecia Areata: LIEVE

Punteggio SALT: 15,3

Stato avanzamento
perdita di peli a piccole chiazze nell’area di barba e cuoio capelluto

Nome:
Carla

Età:
17 anni

Professione:
Studentessa


Alopecia Areata: MODERATA

Punteggio SALT: 45,3

Stato avanzamento
perdita di capelli nell’area parieto temporo occipitale


Nome:
Mattia

Età:
5 anni


Alopecia Areata: LIEVE

Punteggio SALT: 14

Stato avanzamento
piccole chiazze di perdita
di capelli

Potrebbe interessarti anche

A TESTA SCALZAGli ostacoli e le prospettive per i pazienti con alopecia areataPP-UNP-ITA-4604Vai alla paginaLoadingTHE INTERNATIONAL PODCAST SERIES IN DERMATOLOGYL'alopecia areata e la dermatite atopica sono patologie infiammatorie cutanee immuno-mediate molto diffuse con un impatto non trascurabile sulla qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie(1) e per le quali il dibattito tra gli esperti è ancora acceso in tutto il mondo.PP-UNP-ITA-1440Scopri di piùLoadingBibliografia
  1. Cranwell WC, Lai VW, Photiou L, et al. Treatment of alopecia areata: an Australian expert consensus statement. Australas J Dermatol. 2019;60(2):163-170.
  2. Darwin E, Hirt PA, Fertig R, Doliner B, Delcanto G, Jimenez JJ. Alopecia areata: review of epidemiology, clinical features, pathogenesis, and new treatment options.Int J Trichology. 2018;10(2):51-60. 



PP-UNP-ITA-4612

Gli eventi avversi devono essere segnalati. I moduli di segnalazione e le informazioni possono essere trovati all'indirizzo www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse


In alternativa, gli eventi avversi possono essere segnalati direttamente a Pfizer in quanto titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) al numero 06.33182999
PfizerPro AccountPfizerPro Account

Accedi a tutti i materiali e le risorse di Pfizer per te e i tuoi pazienti.

Sign in or RegisterAccedi o RegistratiIl mio Profilo

© 2025 Pfizer srl.

Società diretta e controllata da Pfizer Inc. - Sede Legale via Isonzo, 71 - 04100 Latina
R.E.A. Latina n. 198376 - Capitale Sociale € 200.000.000,00 - Part. IVA 02774840595

Questo Sito offre servizi di utilità e contenuti di informazione medico scientifica in Italia, pertanto i suoi contenuti sono destinati a Operatori Sanitari residenti sul territorio italiano. L’Operatore Sanitario dichiara e garantisce che consulterà i contenuti del sito attinenti alla propria area di specializzazione e per garantire la migliore cura del paziente.

Sta lasciando il portale Pfizerpro.it
Desidera continuare?